
Hans Semadeni, pasticciere in Inghilterra
Hans Semadeni (1836-1913), pionere dell'emigrazione dei pasticcieri poschiavini in Inghilterra.
Dopo un periodo trascorso dapprima in Australia in cerca dell'oro e poi in Francia a imparare il mestiere di pasticciere da un fratello, è emigrato a Brighton, dove ha aperto la sua prima pasticceria nel 1868. Ha dato lavoro a numerosi poschiavini. Gli esercizi erano destinati ai figli, Adolfo (1880-1934) e Hans Gaspero (1871-1941), che non li hanno però voluti rilevare, preferendo emigrare in Africa, uno come cacciatore bianco e l'altro come proprietario di una piantagione di caffè.
Dopo anni di attività fiorente, vende la pasticceria a Tomaso e Margherita Schumacher-Pozzi e fa rientro in patria.
La figlia Annetta si è sposata con il poschiavino Pietro Rodolfo Lardi (1866-1942), proprietario di una pasticceria dapprima a Granada e poi a Southampton, prima del ritorno definitivo a Poschiavo a soli 45 anni.
Specificazioni
- Inventario: 102684
- Classificazione: TOGNA180
- Fotografo: E. Hawkins & Compy, Brighton
- Provenienza: Arlette Tognina
- Periodo: -
- Supporto: Foto b/n
- Formato: 10,5 x 14,7 cm
Commenti utenti (2)
Adriana Bäni
io sono la nipote di Silvio Lardi (sposato con Silvia Lardi-Walther) mi interesserenbe se mio nonno era da Hans Semadeni in Inghilterra...
l‘altra cosa che m‘interesserebbe è che mio nonno aveva una pasticceria a Poschiavo... purtroppo non so nulla di lui... non ho neanche alcuna fotografia di lui...
forse mi potete aiutare...
scusate il mio italiano, non sono cresciuta a Poschiavo
cordiali saluti
Adriana Bäni
Zollbruckweg 3
7302 Landquart
rispondi
Pierluigi Crameri
Abbiamo fatto un po' di ricerche e a quanto pare suo nonno ha imparato il mestiere di pasticciere in Francia e non in Inghilterra da Hans Semadeni. Leggiamo su Il Grigione Italiano dell'8 aprile 1959 che Silvio Lardi-Walther aveva aperto una pasticceria dapprima in Engadina, a Celerina, e poi effettivamente anche a Poschiavo, nella casa paterna. Purtroppo finora non abbiamo fotografie né della pasticceria né di suo nonno, ma se prossimamente ne dovessimo trovare, sarà nostra premura informarla.
Un cordiale saluto da Poschiavo
rispondi