Poschiavo, vista da Capitul sul mulino, il quartiere di Zurcà, l'Albergo Altavilla, il borgo. Si riconosce sulla destra il cimitero cattolico e a sinistra la contrada di Cologna. La vista si estende fino al lago di Poschiavo.
Le Prese, sulla sinistra villa Lardi prima della ristrutturazione del 1879 e l'Albergo Bagni in riva al lago di Poschiavo. Sullo sfondo s'intravede il paese di Le Prese.
Le Prese, vista da sud-ovest. Sulla destra villa Lardi in ristrutturazione e a sinistra l'Albergo Bagni in riva al lago di Poschiavo e il paese di Le Prese. Sullo sfondo Pagnoncini.
Meschino (ora Miralago), vista da sud-ovest sul paese e sul lago di Poschiavo. Sulla destra in primo piano il Ristorante Bernina e dietro villa Erica con la scritta "Pensione Restaurant".
Meschino (ora Miralago), vista da nord sul paese. Al centro il sifone delle Forze Motrici Brusio (ora Repower) utilizzato per l'aspirazione dell'acqua del lago di Poschiavo.
Lago di Poschiavo, trasbordo dei passeggeri da un treno all'altro nei pressi di Meschino (ora Miralago), in seguito alla caduta di sassi sui binari, 21 agosto 1912.