Brusio, vista da sud-est. A sinistra l'azienda vinicola Misani. fondata nel 1840. Più in alto la chiesa cattolica e, dietro, quella riformata ancora con il campanile vecchio.
Campocologno visto da sud: le prime case del paese e la centrale idroelettrica delle Forze Motrici Brusio a destra della strada cantonale. Praticamente ogni casa ospita un negozio di coloniali o un'osteria e birreria.
Campocologno visto da sud, con la centrale idroelettrica delle Forze Motrici Brusio (ora Repower) e la chiesa in costruzione. Nel riquadro, soldati di guardia al confine lungo la ferrovia, che di notte inizialmente veniva chiusa.
Poschiavo, plazza da Cumün, demolizione della fontana monumentale, costruita nel 1904, per far posto a parcheggi. Sullo sfondo la facciata nord della chiesa di S. Vittore Mauro e, a sinistra, il vecchio monastero delle suore agostiniane.