Una contadina, Maria Lanfranchi-Giuliani, conduce una mucca in piazzetta S. Giovanni, Poschiavo. È diretta fuori paese, con in mano un fardello contenente forse la merenda per chi si trova al lavoro sui prati. Al traino della mucca - che porta in testa una sorta di cuffia di pelle ("la tascìna",) a cui è attaccato il giogo, ("al giùf") - un carro usato per il trasporto del fieno, ("al carr da li calàstri").