E sem partì | Storie di emigrazione alla RSI
“A 16 anni, nel 1814, se ne va. Fra mille incognite. Pressoché a piedi, raggiunge Bilbao, in Spagna. Perché proprio in quella città? Come ci si arriva senza saper nulla del mondo? Quanto tempo ci [...]
Poschiavo com’era • Mostra fotografica
POSCHIAVO COM'ERA Lo sviluppo di un vivace borgo di montagna, Premio Wakker 2025 Una quarantina di foto storiche di iSTORIA • Archivi fotografici Valposchiavo mostra la riuscita combinazione di tradizione, progresso e senso del bene [...]
E sem partì | Storie di emigrazione
“A 16 anni, nel 1814, se ne va. Fra mille incognite. Pressoché a piedi, raggiunge Bilbao, in Spagna. Perché proprio in quella città? Come ci si arriva senza saper nulla del mondo? Quanto tempo ci [...]
Storie di casa
Uno sguardo oltre le facciate Percorso audiovisivo individuale per le vie di Poschiavo alla scoperta di storie di vita dei tempi passati legate all’emigrazione dei pasticcieri valposchiavini. Questa forma di emigrazione, molto diffusa dalla fine [...]
Tesori grigionesi in viaggio
Una storia – Molteplici sfaccettature L’associazione ISTORIA • Archivi fotografici Valposchiavo partecipa alla mostra itinerante «Tesori grigionesi in viaggio» organizzata in occasione della celebrazione dei 500 anni delle Tre Leghe. Un piccolo museo mobile fa [...]
Presentazione del nuovo libro di iSTORIA alle Voci del Grigioni italiano
In occasione della ricorrenza dei 50 anni del Bernina Express è stato dato alle stampe dall'associazione iSTORIA • Archivi fotografici Valposchiavo il libro "Ferrovia del Bernina • Una linea, molte prospettive", realizzato in collaborazione [...]