-
Occupazione del confine
Militari a Campocologno per l’occupazione del confine il 9 […]
-
Centrale di Campocologno
Vista dall’alto sulla centrale di Campocologno realizzata dalle Forze […]
-
Stazione di trasformazione di Piattamala
L’imbocco meridionale della Valposchiavo nel 1908. Si intravede Campocologno […]
-
Centrale di Campocologno
La centrale di Campocologno (Campocologno I) costruita nel 1906 […]
-
La centrale e la “Centralina” di Campocologno
A destra la centrale di Campocologno (Campocologno I). Sfrutta […]
-
Centrale di Campocologno
La prima centrale delle Forze Motrici Brusio (FMB) è […]
-
Dogana di Piattamala
Il confine fra Italia e Svizzera a Piattamala, Valtellina.
-
Montaggio dei fili
Carrello utilizzato per il montaggio dei fili elettrici lungo […]
-
Confine italo-svizzero
A sinistra la strada fra la dogana italiana di […]
-
Campocologno
Campocologno, vista da est. Da destra a sinistra la […]
-
Chiesa di Campocologno
La chiesa di Campocologno. Promossa da Padre Paolo Simonet, […]
-
Chiesa di Campocologno
La chiesa di Campocologno con una gran folla sul […]
-
Deragliamento di un treno
Deragliamento della locomotiva 182 sopra Campocologno il 24 gennaio […]
-
Distributore di benzina a Campocologno
Distributore di benzina a Campocologno davanti a casa Zanolari. […]
-
Distributore di benzina a Campocologno
Distributore di benzina a Campocologno davanti a casa Zanolari. […]
-
Ristorante Campocologno
Ristorante e negozio a Campocologno degli eredi Giacomo Pola. […]
-
Famiglia Della Cà
Famiglia Della Cà, Brusio.
-
Contrada Cà Zur
Campocologno, contrada Cà Zur.