Emil Hofmann (1878-1939) e Emilia Semadeni (1886-1979), figlia di Armando Bernardo Semadeni e Caterina Mini.
Sono i genitori di Leontina (1909), Armando (1912) e Edmondo (1913) Hofmann.
Emil era ingegnere per la ditta Sutter a Zurigo, che costruiva binari. È stato mandato a Poschiavo per elaborare un progetto per la Ferrovia del Bernina. Il suo progetto prevedeva il passaggio della linea sul versante sinistro della Valposchiavo. Per ragioni di sicurezza e di godibilità del paesaggio non è stato accettato.
Ha quindi lavorato per il Comune di Poschiavo, per il quale ha disegnato, per esempio, un dettagliato piano del Borgo.
Si è poi trasferito in Italia, dove ha partecipato alla realizzazione di alcune tratte ferroviarie: Arezzo-Sinalunga, Spoleto-Norcia, Asti-Chiavasso.
È infine tornato in Svizzera quale impiegato della città di Winterthur.
I loro figli sono nati a Poschiavo perché Emilia rientrava dall’Italia apposta per partorire. Anche quando Emilia è rimasta vedova, è tornata definitivamente a Poschiavo, suo paese natio.
Scrivi un commento