Matrimonio Tomaso Compagnoni e Margherita Schumacher

Matrimonio di Tomaso Compagnoni (1859-1939) e Margherita Schumacher (1868-1939) a Dover, Inghilterra.

Prima fila davanti: 2. Sara Catterina Volmar-Semadeni, 4. Maria Schumacher, sorella di Margherita.

Seconda fila: 1. Margherita Compagnoni-Pozzi, 2. Henry Volmar-Semadeni, 3. Alma Fisler, 4. e 5. Margherita e Tomaso.

Terza fila: 4. e 5. Giovanni Andrea e Giuseppe Compagnoni, fratelli di Tomaso.

Quarta fila: 2 Adolfo Antonio Fanconi-Semadeni.

Ultima fila in alto: Anna Maria Crausaz e suo marito Tomaso Schumacher, fratello della sposa, con il loro primo figlio, Enrico (Harry).

Tomaso era figlio di Hans Compagnoni (1821-1888) e Anna Maria Schumacher (1820-1892) e fratello di Giovanni Andrea Compagnoni (1862-1940) e Giuseppe Compagnoni-Peita (1857-1923). È emigrato in Inghilterra, come i suoi fratelli, nel 1882 e vi ha lavorato a lungo come pasticciere.

Margherita Schumacher era figlia di Tomaso Schumacher (1830-1903) e Caterina Barbara Lanfranchini (1830-1892) e sorella di Andrea Schumacher-Coq (1859-1934), Caterina Lardelli (1860-1952), Tomaso Schumacher-Pozzi (1864-1934), Maria Lanfranchini (1866-1954) e Anna Fanconi (1872-1962). Anche Margherita è emigrata giovanissima dal fratello Tomaso, gestore di una pasticceria in Inghilterra.

Nel 1904 circa la coppia è rientrata a Poschiavo. Le loro prime 5 figlie sono nate in Inghilterra, mentre gli ultimi due maschi a Poschiavo.

Data 1888
Classificazione RUEDR20
Fotografo G. T. Amos, Dover
Provenienza René Rüdlinger
Supporto Foto b/n
Formato 14,2 x 10,1 cm

Parole chiave

Categorie

Torna in cima